1° giorno: Italia - Tokyo
Partenza dall’Italia con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, incontro con l’assistente in inglese e trasferimento con Airport Bus e sistemazione in hotel.
Pernottamento.
3° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita della città. Si potrà visitare il Santuario Shintoísta di Meiji, situato nel parco di Yoyogi, che conta più di centomila alberi, e la Torre di Tokyo, simbolo della rinascita economica del Paese e copia della famosa Tour Eiffel. Infine si prosegue con il quartiere Asakusa, zona di divertimenti con teatri e show di vario genere, dove si trova il Tempio di Asakusa Kannon, con la grande lanterna che orna Kaminarimon (La porta del Tuono), il portale d’ingresso al tempio al quale si giunge passando attraverso Nakamise, una galleria di 260 metri contornata di negozi di souvenir ed altri oggetti di stile giapponese. Quartiere Dell’elettronica di Akihabara, Palazzo Imperiare (solo l’estrerno).Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività facoltative. Suggeriamo di effettuare la visita di Kamakura, piccola città costiera, ricca di templi. Durante la visista si potrà ammirare il Grande Buddha, statua gigante di 114 metri, e il Tempio di Hase Kannon. Pernottamento.
5° giorno: Tokyo - Kyoto
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in stazione con assistente parlante inglese e partenza con treno superveloce per Kyoto, l’antica capitale del Giappone. Situata nella parte centro occidentale dell’isola di Honshu, Kyoto è stata la capitale del Paese dal 794, per volere dell’Imperatore, per più di 1000 anni e proprio da qui ha avuto origine la cultura giapponese e la nascita di diverse forme d’arte giapponesi, come la cerimonia del tè, l’ikebana, ossia la disposizione dei fiori, nata inizialmente da un’offerta floreale buddista, la Kyomai, una danza ballata dalle Geisha. Mezza giornata di giro città con guida parlante italiano del Santuario Heian, tempio Kiyomizu e quartiere delle geishe Gion. Pernottamento.
6° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita delle città di Nara e Kyoto. Visita al Tempio Ginkaku-ji, chiamato anche Padiglione d’oro, costruito nel 1489 e usato come abitazione dallo shogunato Ashikaga Yoshimasa. L’attrattiva più caratteristica di questo tempio zen è il suo giardino, costruito in modo che il “lago di sabbia d’argento” rifletta la luna. Uno dei più bei castelli giapponesi è il Castello Nijo, che può essere suddiviso in tre grandi aree: Honmaru (il principale centro di difesa), Ninomaru (il centro secondario di difesa) e i giardini che circondano l’Honmaru e il Ninomaru. Situata al confine con la prefettura di Kyoto, la città di Nara è una delle più antiche del Giappone di cui è stata capitale fino al 794 e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si visiterà il tempio Todai – Ji, un luogo di culto buddista costruito interamente in legno: di grande importanza il Daibutsu – Den, una grossa costruzione in legno che ospita il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri), sul cui retro è situato un pilastro con un foro al centro attraverso il quale le persone che passano ricevono una sorta di “illuminazione”, così dice la leggenda. Seconda colazione in ristorante. Al termine delle visite rientro in hotel. Pernottamento.
7° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per attività facoltative.
Pernottamento.
8° giorno: Kyoto - Tokyo - Thaiti
Prima colazione in hotel. Partenza per Tokyo con treno superveloce. Arrivo in aeroporto e per Tahiti. Arrivo e trasferimento in hotel. Tahiti, la più grande e popolata delle isole della Polinesia francese, ha un centro città pittoresco e animato, con strette vie dal traffico caotico. Sicuramente merita la maggior attenzione il famoso Marché, mercato coperto, nel quale si possono trovare cose di ogni genere: dagli alimentari, all’abbigliamento, ai souvenir, ai profumi, saponi e tanto altro. Tra le cose da fare segnaliamo la visita al museo Gauguin, dedicato al grande pittore. Pernottamento.
9° giorno: Tahiti - Moorea
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’isola di Moorea. Arrivo e trasferimento in hotel. Moorea per l’estrema vicinanza e per la simile conformazione, è considerata l’isola “sorella” di Tahiti. Ha un’altura centrale, il monte Rotui, ed è ricoperta da una fitta vegetazione tropicale che degrada verso il mare. Secondo la leggenda il nome dell’isola, che significa lucertola gialla, è dovuto al fatto che un’enorme lucertola, con un colpo di coda, formò le due baie che la caratterizzano. Moorea è di origine vulcanica, circondata da barriera corallina e spiagge di sabbia fina, sovrastata da alte montagne frastagliate circondate da piantagioni di profumata vaniglia e di ananas. Cena e pernottamento.
10°- 12° giorno: Moorea
Prime colazioni e cene in hotel. Giornate a disposizione per relax e attività balneari. Pernottamenti.
13° giorno: Moorea - Thaiti - Los Angeles
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Los Angeles via Papeete. Assistenza in transito. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: Los Angeles - Italia
Arrivo al mattino. Sosta di coincidenza per i controlli doganali e proseguimento per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: Italia
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.